Guardiani Della Galassia Catalogo 0,00 € product_reduction_percent
zoom_out_map
chevron_left chevron_right

local_shipping Spedizione GRATIS Scopri sconti e tariffe: Dettagli

Non disponibile

Guardiani Della Galassia PS5

0,00 € Tasse incluse

0,00 € Tasse escluse


  •  Valutazione in voucher 0,00 €
  • Valutazione in contanti 0,00 €
block Non disponibile

Come anticipato nello speciale sulle dieci cose da sapere prima di approcciare Guardians of the Galaxy, il nuovo action adventure confezionato da Eidos Montréal narra un episodio inedito, che prende totalmente le distanze sia dall'universo cinematografico di casa Marvel che dalle sue precedenti incarnazioni videoludiche.

I sensazionali easter-egg e i frequenti riferimenti al mondo dei fumetti sono in realtà una costante che contribuisce a edificare con efficacia il mito dei Guardiani e a stimolare i fan storici della Casa della Idee, ma la nuova disavventura di Peter Quill e compagni è squisitamente originale e autoconclusiva, pertanto può essere "vissuta" anche senza conoscere a menadito i trascorsi e la fortunata vita editoriale del team.

Sebbene siano già passati dodici anni dalla terribile Guerra Galattica scatenata dai Chitauri contro tutte le altre specie civilizzate del cosmo, l'Universo non si è mai ripreso del tutto e i segni del conflitto sono ancora ben visibili in ogni singolo settore spaziale. Deciso a lasciarsi alle spalle tanto gli orrori della guerra quanto il proprio passato da Ravager, l'ex pirata spaziale Peter Jason Quill ha riunito una manciata di disadattati per rimettersi in gioco e lavorare come mercenario.

Composti da un ex assassina, un ex detenuto e due cacciatori di taglie, i Guardiani della Galassia sono però tutt'altro che affiatati e la reciproca mancanza di fiducia rischia di compromettere la riuscita delle missioni intraprese dai cinque avventurieri. Tutto ha inizio - come sempre - con un lavoro a prima vista facile e veloce per far soldi: ancora una volta a corto di unità, Star-Lord e i suoi decidono di intrufolarsi illegalmente nella cosiddetta zona di quarantena, il più grande ammasso di relitti della Guerra Galattica dell'universo, allo scopo di trovare e catturare un raro mostro da vendere a Lady Hellbender, temuta regina di Seknarf Nove e incallita collezionista di creature terrificanti e pericolose. Non solo la missione si rivela un totale fallimento, in quanto l'obiettivo viene divorato da una creatura ancora più letale e dalla natura incomprensibile, ma l'effrazione commessa fa sì che i Guardiani si ritrovino in manette e obbligati a pagare una multa salatissima ai Nova Corps in un tempo massimo di tre cicli.

Messi alle strette, Quill e gli altri si vedono quindi costretti a escogitare un piano altamente disonesto (e dall'esito esilarante) per racimolare in fretta il denaro richiesto, ignorando di aver involontariamente innescato una disastrosa catena di eventi in qualche modo legata a un misterioso culto religioso.

Sorretto da una sceneggiatura spiritosa e sorprendentemente ispirata, Marvel's Guardians of the Galaxy parte con la più scanzonata delle scampagnate, ma strada facendo si contorce ed evolve in un racconto di formazione mirato a trasformare cinque elementi all'apparenza incompatibili in una squadra compatta e risoluta. Ricorrendo a flashback sull'infanzia di Star-Lord e a dialoghi talvolta opzionali sulle passate vicissitudini dei suoi compagni, il titolo scava a fondo della psiche dei singoli Guardiani per metterne a nudo le debolezze e i punti di forza, i traumi mai superati e i ricordi più gioiosi. In questo modo, permette al giocatore di empatizzare coi suoi eroi e comprendere le ragioni dietro i loro criticabili comportamenti.

Nelle circa 20 ore necessarie per giungere ai titoli di coda (che però diventano anche 23-25 nel caso ci si dedichi al recupero dei tanti costumi e dei materiali nascosti nei vari livelli), lo storytelling del titolo di Eidos Montréal conserva con efficacia un passo sostenuto e travolgente, senza mai rinunciare alla sempre esagerata dose di spettacolarità e di umorismo che caratterizza i Guardiani delle Galassia e le loro peripezie.

Le uniche occasioni in cui il titolo rallenta sono gli intermezzi collocati tra un capitolo e l'altro e ambientati sulla Milano, dove il più delle volte l'utente è chiamato a compiere delle scelte talmente importanti da poter alterare la sceneggiatura stessa. Nonostante il gioco presenti un unico finale, durante l'avventura ci si ritrova spesso difronte a bivi narrativi che sfociano in sequenze anche molto diverse, incoraggiando il giocatore a voler effettuare almeno due partite complete per esplorare tutte le conseguenze dalle decisioni intraprese dal leggendario Star-Lord.

Un lavoro di squadra

Strutturato in capitoli ambientati su pianeti e astronavi differenti, Marvel's Guardians of the Galaxy non presenta una gigantesca mappa open world, bensì propone delle micro-aree esplorabili abbastanza lineari, che tuttavia traboccano di collezionabili nascosti e deviazioni opzionali.

Se unito ai poteri esclusivi dei vari compagni, uno spiccato spirito di osservazione consente infatti di individuare nei vari livelli i punti esatti in cui richiedere l'intervento della squadra per superare un ostacolo: se per esempio Drax può ricorrere alla propria forza erculea per sollevare massi, distruggere pareti e pavimenti o addirittura far crollare strutture di pietra da utilizzare come piattaforme, Gamora può tagliare liane e tubi con la sua spada e per di più è dotata di un'agilità sorprendente, grazie alla quale è in grado di arrampicarsi e afferrare Peter per consentirgli di raggiungere posizioni sopraelevate. Dal canto suo Rocket può invece contare sulle dimensioni ridotte per infilarsi nei cunicoli e sulle proprie conoscenze tecnologiche per riparare le apparecchiature guaste, mentre Groot sa rendersi utile quando è necessario per creare dei ponti di legno con cui attraversare i crepacci. Ciascun livello prevede insomma dei semplicissimi puzzle ambientali che incoraggiano a mescolare i poteri di Guardiani e che premiano gli sforzi profusi con costumi ispirati ai fumetti e film Marvel, ma soprattutto consentono di recuperare oggetti chiave che una volta riportati sulla Milano innescano delle interessanti conversazioni volte ad esplorare ulteriormente la squisita caratterizzazione dei compagni.

Usato