Back Button Joypad Ps4 Originali Catalogo 0,50 € -50%
zoom_out_map
chevron_left chevron_right

local_shipping Spedizione GRATIS Scopri sconti e tariffe: Dettagli

Non disponibile

Back Button Joypad Ps4 Originali

0,00 € Tasse incluse

0,00 € Tasse escluse


  •  Valutazione in voucher 0,00 €
  • Valutazione in contanti 0,00 €
block Non disponibile

Nuovi pulsanti per il DualShock 4

A vedere la scatola e le immagini promozionali, il Back Button Attachment sembra un oggetto di dimensioni importanti, e invece una volta estratto dalla confezione si mostra più piccolo e compatto del previsto, con un design estremamente gradevole.

I due tasti aggiuntivi si allungano ai lati di un piccolo schermo OLED che servirà per gestire la configurazione dei pulsanti: le forme sono efficaci, morbide, e la superficie lucida dello schermo risulta estremamente elegante. Inserire l'estensione nel pad è una questione leggermente più complessa del previsto: l'aggancio a molla prevede che prima si infili un mini-jack nel connettore apposito, e poi si spinga l'add-on fino a farlo aderire alla parte inferiore del controller. L'operazione non è esattamente "morbida" e bisogna forzare un po' la mano, ma dopo aver interiorizzato il processo sarà possibile togliere e riagganciare i nuovi dorsali con meno insicurezza.
Una volta installata, l'estensione si rivela ottima a livello di ergonomia. Il Back Button Attachment aggiunge appena 25 grammi al peso complessivo del pad, e pure l'ingombro è molto contenuto. Il posizionamento dei tasti è ben congegnato: sono comodi da raggiungere sia con gli anulari che con i medi, ne caso in cui si decida di spostare la presa del pad "in avanti", appoggiando quindi gli indici sui tasti R2 e L2. La qualità costruttiva è buona; l'add-on restituisce una discreta sensazione di solidità, e i pulsanti quasi non hanno corsa affinché possano essere premuti il più rapidamente possibile.

Del resto l'obiettivo di questa estensione dovrebbe quello di migliorare le prestazioni dei giocatori che vogliono darsi al gaming competitivo, dove la prontezza conta più di ogni altra cosa. In questi termini la "mini-periferica" funziona bene, è estremamente responsiva e affidabile, e in determinati contesti (first person shooter in primo luogo, ma anche qualche racing game in cui si gioca con il cambio manuale) può davvero fare la differenza.

Usato