Uncharted 4 Catalogo 1,00 €
zoom_out_map
chevron_left chevron_right

local_shipping Spedizione GRATIS Scopri sconti e tariffe: Dettagli

Non disponibile

Uncharted 4 PS4

0,00 € Tasse incluse

0,00 € Tasse escluse


  •  Valutazione in voucher 0,00 €
  • Valutazione in contanti 0,00 €
block Non disponibile

Data questa sua esplicita aderenza al canone dell'action adventure, la sostanza ludica di Uncharted 4 resta ancora bipartita: da una parte l'esplorazione, il viaggio; dall'altra le animate sparatorie da sempre marchio di fabbrica della serie. Ognuno di questi elementi torna però potentemente rinvigorito, quasi rivoluzionato da un profondo lavoro di riscrittura. La chiave di questo meraviglioso sconvolgimento sta anzitutto nel level design, che esplode in maniera fragorosa aumentando a dismisura la dimensione delle aree di gioco. Gli ambienti si aprono, diventano finalmente intricati e credibili. Uncharted 4 non accoglie (e per fortuna!) elementi sandbox come quelli comparsi nell'ultimo Tomb Raider, ma riesce ad allargare la via da percorrere, disinnescando in parte la linearità tipica del genere. Le zone che ci troviamo ad esplorare sono credibili e affascinanti, ammantate dalla bellezza di un rendering praticamente perfetto, che a tratti rivaleggia con quello di The Order. Con gli ambienti si crea insomma un rapporto quasi morboso: sedotti da una bellezza esotica e indigena, si finisce per perdersi nei loro anfratti, ispezionando ogni più piccolo dettaglio. Alla ricerca di tesori perduti, collezionabili e frammenti di lettere che possano raccontarci qualcosa di più sulla storia del pirata Avery, ci si imbatte in vicoli ciechi, aree secondarie modellate con un'attenzione senza precedenti. L'esplorazione è morbida e mai affannata: fra una sparatoria e l'altra c'è sempre il tempo di guardarsi intorno, di studiare un percorso, di attardarsi nella savana limacciosa del Madagascar o nelle steppe fredde e nebbiose della Scozia. La profonda connessione, estetica ed emotiva, che le aree di Uncharted 4 riescono a creare con il giocatore è davvero unica, alimentata dal piacere sincero della scoperta e dell'esplorazione. È in fondo questa la conquista più grande dell'avventura di Naughty Dog, che riesce persino a vivacizzare le scalate dinamiche grazie all'aggiunta di un rampino - con cui dondolarsi oltre dirupi e crepacci - e di un chiodo da rocciatore che permette di creare un appiglio di fortuna. Sono meccaniche inedite che non si fanno mai invadenti, perché in fondo non ne hanno bisogno: la varietà delle situazioni che Uncharted 4 ci propone è davvero fuori parametro, e ogni istante della progressione sembra calcolato, studiato, scritto con attenzione. Un crollo improvviso, una virata della telecamera, uno scambio di battute con Sam o Sully: è quasi una sceneggiatura "puntiforme" che si intreccia con il gameplay, e che miracolosamente non perde mai d'intensità o efficacia.

Usato